Cerca nel portale
Accedere al cimitero con mezzi propri
L’ingresso nei cimiteri è consentito a piedi e, ove possibile, in bicicletta. Potrà essere limitato l’accesso in bicicletta qualora la presenza di alterazioni della pavimentazione o la presenza di cantieri di lavoro o impedimenti di varia natura, non garantiscano la sicurezza alla circolazione.
E’ vietata la circolazione di ogni altro veicolo privato, non preventivamente autorizzato, ovvero non munito del contrassegno per disabili; in tal caso l’accesso dell’automezzo sarà consentito solo se il disabile è a bordo dell’autovettura.
Transitare con automezzi pesanti in zona ove vige il limite di peso
I Comuni possono limitare la circolazione di tutte o di alcune categorie di veicoli per accertate e motivate esigenze di prevenzione degli inquinamenti e di tutela del patrimonio artistico, ambientale e naturale, conformemente alle direttive impartite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Chiunque deve transitare in zone ove vige il limite di peso con veicoli superiori a 3,5 tonnellate, deve ottenere apposita autorizzazione.
Chiedere l'accesso alle pratiche edilizie
Portale “In Pratica” del Comune di Savona dedicato all'accesso alle pratiche edilizie concluse e archiviate, consente la richiesta on line delle pratiche di interesse e restituisce la documentazione in formato digitale che sarà scaricabile direttamente dal proprio pc.
Cos'è l'ISEE?
L'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è un parametro che permette di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
Come fare per calcolare l'ISEE?
Per calcolare l'ISEE devi presentare una dichiarazione, definita Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Accedere al fondo regionale per la non autosufficienza (FRNA)
Il Fondo Regionale per la Non Autosufficienza (FRNA) è uno strumento che la Regione Liguria ha predisposto a sostegno delle persone non autosufficienti, in misura economica pari a 350,00 € mensili.
La persona ha i requisiti di non autosufficienza nei casi in cui: