Back to top

Messa a norma di un impianto termico

(urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-08-19;192)
  • Servizio attivo
Procedimento di messa a norma di un impianto termico

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini che, a seguito di un'ispezione da parte del Comune al proprio impianto termico e dopo aver sanato le anomalie riscontrate, debbano inviare la documentazione relativa che ne certifica la messa a norma.

E' inoltre obbligatorio ai sensi della vigente normativa comunicare sia il cambio di nominativo del responsabile di impianto e sia la disattivazione dell'impianto, utilizzando la sottostante modulistica.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista dalla normativa vigente, unitamente all'apposito modulo compilato.

La comunicazione di messa a norma deve essere inviata via PEC all'Amministrazione o consegnata a mano in Comune entro i termini indicati sul verbale di ispezione, altrimenti verrà effettuata una seconda ispezione a pagamento; la documentazione può anche essere inviata alla ditta esterna incaricata del servizio di ispezione.

Le stesse modalità sono da utilizzarsi anche per il cambio di nominativo del responsabile di impianto e per la disattivazione dell'impianto.

La comunicazione di messa a norma deve essere inviata all'Amministrazione entro i termini indicati. Possono essere chieste proroghe in casi eccezionali e quando non si tratta di ordinanze contingibili e urgenti. Se il provvedimento non è rispettato, l'Amministrazione può fare denuncia alla Procura.

Comunicazione di adempimento al provvedimento per la messa a norma di impianto termico
Copia del documento d'identità
Dichiarazione di conformità, collaudo o dichiarazione di rispondenza degli impianti

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Le eventuali sanzioni sarano comunicate con successivo e separato provvedimento.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente l'impianto termico è dichiarato a norma e può funzionare regolarmente.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: la conclusione del procedimento avviene dopo che la ditta incaricata delle ispezioni rilascia il parere tecnico positivo sulla documentazione presentata. Il cittadino viene contattato solo se parere negativo o necessarie integrazioni alla documentazione.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Inquinamento
Categorie:
  • Ambiente
Ultimo aggiornamento: 03/02/2025 16:53.46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?