Back to top

Cambiare nome e cognome: domanda di affissione dell’avviso di cambiamento di nome e/o cognome per conto di soggetto minorenne

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:2000-11-03;396)
  • Servizio attivo
Cambiare nome e cognome: procedimento di domanda di affissione dell’avviso di cambiamento di nome e/o cognome per conto di soggetto minorenne

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

La richiesta di affissione può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • tramite sportello telematico, autenticandosi con SPID/CIE/CNS
  • personalmente all'Ufficio relazioni con il pubblico dal lunedì al venerdì (escluso il giovedì, giorno
    di chiusura) dalle ore 10,30 alle ore 12,30 prelevando il ticket per la gestione della coda dal totem
    collocato all'ingresso di via Manzoni 10.

Trascorsi i 30 giorni dall'affissione, se non sono state presentate opposizioni, il Prefetto emette il Decreto definitivo che il cittadino dovrà consegnare al Comune di residenza o di nascita per la trascrizione.

Domanda di affissione dell’avviso di cambiamento di nome e/o cognome da parte di soggetto minorenne
Avviso di cambiamento nome/cognome o sunto rilasciato dalla prefettura
Copia del decreto rilasciato dalla prefettura
Copia del documento d'identità

Costi

Sono esenti dall'imposta di bollo i procedimenti di cambio nome/cognome a seguito di adozione o per
nomi/cognomi ridicoli o vergognosi.

Cosa serve

Per la richiesta di affissione, assicurati di avere:

  • provvedimento rilasciato dalla Prefettura
  • istanza compilata e sottoscritta dai genitori del minore
  • documento di identità dei genitori del minore in corso di validità

Per la richiesta di trascrizione del decreto, assicurati di avere:

  • decreto originale rilasciato dalla Prefettura
  • istanza compilata e sottoscritta da un genitore del minore
  • documento di identità in corso di validità

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 18/02/2025 17:14.37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?