Back to top

Prenotazione di una sala per celebrare matrimoni o unioni civili

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di prenotazione di una sala per celebrare matrimoni o unioni civili

A chi è rivolto

Possono richiedere la prenotazione della sala per la celebrazione delle nozze e delle unioni civili:

  • i cittadini che hanno richiesto le pubblicazioni di matrimonio al Comune di Savona
  • i cittadini che hanno richiesto le pubblicazioni di matrimonio al Comune di residenza e hanno ricevuto la delega per la celebrazione del matrimonio nel Comune di Savona
  • i cittadini che hanno richiesto la costituzione dell'unione civile al Comune di Savona

Approfondimenti

Sono sedi distaccate di stato civile:

Gli orari di celebrazione nel Palazzo civico sono i seguenti:

GiornoMattinoPomeriggio
Lunedì/Mercoledì/Venerdì e Sabatodalle 9:00 alle 12:00 
Martedì e Giovedìdalle 9:00 alle 12:00dalle 15:00 alle 16:30
Domenicadalle 9:00 alle 11:00Solo la seconda e la quarta domenica del mese

Gli orari di celebrazione nelle sedi distaccate di stato civile sono i seguenti:

GiornoMattinoPomeriggio
Dal lunedì al venerdìdalle 9:00 alle 12:00dalle 15:00 alle 18:00
Sabatodalle 9:00 alle 12:00dalle 15:00 alle 17:00
Domenicadalle 9:00 alle 11:00Solo la domenica di apertura del palazzo comunale

Non è possibile celebrare il matrimonio e l'unione civile nei giorni festivi nazionali, anche infrasettimanali: 1° gennaio, 6 gennaio, 18 marzo (festa patronale), Pasqua e Lunedì dell'Angelo, 25 Aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1° Novembre, 8 Dicembre, 25 Dicembre e 26 Dicembre.


La data e l'orario vengono concordati con l'Ufficiale dello Stato Civile, a seconda delle disponibilità, al momento della sottoscrizione del verbale di pubblicazione o di costituzione dell'unione civile e, in caso di matrimonio su delega, alla presentazione della Delega rilasciata dal Comune di residenza.

I matrimoni in imminente pericolo di vita sono esenti da pubblicazioni ed è necessario presentare all'ufficio di stato civile un certificato medico che attesti che lo sposo/la sposa versa in imminente pericolo di vita, ma è capace di intendere e volere. L'Ufficiale dello Stato Civile si recherà insieme con il Segretario Comunale nel luogo ove si trovi la coppia (luogo di cura o civile abitazione) e celebrerà il matrimonio alla presenza di 4 testimoni.

Come fare

La data di celebrazione delle nozze o dell'unione civile va comunicata all'ufficio di stato civile una volta completati gli adempimenti amministrarvi previsti per legge.

È possibile celebrare il matrimonio e l'unione civile gratuitamente nel Palazzo Civico di Corso Italia o nelle sedi distaccate di stato civile con pagamento dei diritti fissi.

Domanda di prenotazione di una sala comunale per la celebrazione di matrimoni o unioni civili
Copia del documento d'identità

Costi

Celebrazione nel Palazzo Civiconessun costo
Celebrazione in sede distaccata di stato civile nel caso in cui almeno uno dei due nubendi sia residente nel Comune di Savona, cittadino onorario o iscritto all'Aire (Anagrafe dei cittadini italiani residenti all'Estero) del Comune di Savona100,00 €
Celebrazione in sede distaccata di stato civile in casi diversi da quello sopra riportato150,00 €

La tariffa di cui sopra deve essere pagata almeno 5 giorni prima della data di celebrazione del matrimonio; se la tariffa non viene pagata il matrimonio verrà celebrato in una sala comunale nei giorni e all'ora disponibili, come da vigente regolamento.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Matrimonio
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 11/02/2025 16:42.27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?