In caso di comunicazione di trasferimento all'estero rilasciata al Comune di ultima residenza, il cittadino italiano ha l'obbligo di contattare il Consolato italiano dello Stato in cui ha stabilito la propria residenza entro 90 giorni per rendere la dichiarazione di avvenuto trasferimento. In caso contrario o qualora il Consolato non trasmetta al Comune entro un anno la comunicazione resa dal cittadino, sarà avviato un procedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità ai sensi dell'art. 11 comma 1 lettera del D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223.
Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero
Copia del documento d'identità di tutti i soggetti
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero
Documento di identità in corso di validità
Cosa si ottiene
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 2 giorni
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.