A chi è rivolto
L’attestato di idoneità abitativa può essere chiesto da:
- il proprietario dell'alloggio
- l’intestatario del contratto di locazione
- l'ospite o colui che risiede o è domiciliato nell'alloggio.
L’attestato di idoneità abitativa può essere chiesto da:
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista e di seguito allegata ed elencata.
Modalità di presentazione della domanda:
Una volta ricevuta la documentazione, il Comune effettuerà i necessari riscontri d’ufficio e eventuali sopralluoghi di controllo. L'idoneità dell'alloggio è valutata sulla base:
Marca da bollo | 16,00 € |
Diritti di segreteria per il rilascio | 46,99 € |
Il pagamento è da effettuarsi tramite PagoPA sul Portale dei Pagamenti
La richiesta di attestazione può essere presentata corredata da tutti gli allegati richiesti nelle diverse modalità sopra elencate.
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'attestazione.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio