A chi è rivolto
Possono richiedere la costituzione della convivenza di fatto i cittadini:
- maggiorenni
- liberi di stato
- residenti nella stessa abitazione
Possono richiedere la costituzione della convivenza di fatto i cittadini:
La richiesta può essere trasmessa nelle seguenti modalità:
l'Ufficio Anagrafe procederà, entro i due giorni successivi la ricezione, a registrare la convivenza di fatto con decorrenza dalla data di presentazione della dichiarazione stessa.
Dal momento della registrazione (ovvero entro i 2 giorni lavorativi successivi), si potrà ottenere il rilascio di un certificato attestante la costituzione della convivenza di fatto.
L'Ufficio Anagrafe provvederà in ogni caso ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l'istituzione della convivenza di fatto (assenza impedimenti e stabile convivenza di cui all'art. 36 della Legge n. 76/2016).
Qualora, trascorsi 45 giorni dalla presentazione della dichiarazione resa o inviata, l' ufficio Anagrafe non avrà effettuato la comunicazione dei requisiti mancanti ai sensi dell'art. 10-bis della Legge n. 241/1990, la registrazione della convivenza di fatto si intenderà confermata.
La dichiarazione di convivenza può essere presentata nel Comune di residenza insieme alla dichiarazione di residenza o successivamente per le coppie che si formeranno con la coabitazione. Per le coppie già residenti e stabilmente conviventi la dichiarazione può essere presentata in qualsiasi momento.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Cittadini stranieri:
I richiedenti di nazionalità straniera dovranno consegnare, unitamente alla dichiarazione, un'attestazione rilasciata dall'autorità consolare straniera in Italia oppure un certificato rilasciato dall'autorità amministrativa competente all'estero, che certifichi lo stato libero. L'attestazione consolare per essere accettata dovrà essere legalizzata in Prefettura, salvo ricorra l'esenzione dalla legalizzazione, ed il certificato dovrà essere legalizzato dal Consolato italiano all'estero (o recare Apostille dell'AJA , Convenzione del 1961) e tradotto.
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la registrazione della dichiarazione di convivenza di fatto e il rilascio, su richiesta, della relativa certificazione anagrafica
Durata massima del procedimento amministrativo: 45 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio