Descrizione

ll Comune di Savona offre la possibilità di richiedere la concessione temporanea di spazi all’interno della Fortezza del Priamar, come il Salone della Sibilla, la Cappella sconsacrata, le cellette adiacenti, il Palazzo del Commissario e spazi aperti.
Gli spazi sono disponibili per l’organizzazione di eventi culturali, mostre, convegni, cerimonie, attività di promozione turistica e iniziative di interesse pubblico o sociale previa valutazione di interesse dell'Amministrazione.
Approfondimenti
- A titolo oneroso, secondo il tariffario comunale, comprensivo del servizio di pulizia giornaliera.
- A tariffa agevolata, con riduzioni fino all’80% per enti, associazioni, cooperative e soggetti pubblici che promuovono attività culturali, sociali, artistiche o scientifiche di settore aperte al pubblico secondo secondo specifici criteri e previa valutazione.
- A titolo gratuito, solo per iniziative di particolare rilievo pubblico, promosse o co-promosse dal Comune.
Sono previsti costi aggiuntivi per assistenza tecnica, custodia fuori orario e allestimenti extra, da
versare direttamente ai fornitori incaricati.
L’istanza deve essere presentata utilizzando la modulistica presente sul sito del Comune di Savona e inviata almeno 90 giorni prima dell’evento, corredata da una relazione dettagliata del progetto (soprattutto per mostre e iniziative culturali).
Il Servizio Cultura e Turismo fornisce supporto nella fase di richiesta e organizza gli aspetti logistici legati all’uso degli spazi.
- Delibera Commissario n. 507/1994
- D.G.C. n. 146/2010, n. 35/2013, n. 184/2014, n. 204/2015, n. 193/2016mpianto