Back to top

Trasmissione della domanda di voto per corrispondenza dall'estero

(urn:nir:stato:legge:2001-12-27;459~art4bis)
  • Servizio attivo
Procedimento di comunicazione della volontà di esprimere il voto per corrispondenza dall'estero

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Savona e i loro familiari conviventi che si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione) per motivi di lavoro, studio o cure mediche e non ancora iscritti all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) possono presentare opzione per l'esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero nei casi previsti dalla Legge 27/12/2001, n. 459.

L'opzione per l'esercizio del voto per corrispondenza può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • tramite sportello telematico, autenticandosi con SPID/CIE/CNS
  • via e-mail all'indirizzo posta@pec.comune.savona.it (anche da posta non certificata)
  • personalmente ai commessi comunali presso l'atrio di Piazza Sisto IV

La dichiarazione deve essere trasmessa all'ufficio elettorale del Comune entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di svolgimento delle consultazioni (politiche/referendarie) ed è valida per quella sola specifica consultazione elettorale. Entro lo stesso termine è possibile rinunciare alla votazione per corrispondenza.

Una volta ricevuta la comunicazione il Comune trasmette al Ministero dell'interno le generalità e l'indirizzo all'estero degli elettori che hanno esercitato l'opzione, annotandola sulle liste elettorali.

Gli elettori che hanno espresso la volontà di votare per corrispondenza riceveranno all'indirizzo estero indicato il plico elettorale.

Referendum domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025

Visita la pagina dedicata ai Referendum popolari abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025

Trasmissione della domanda di voto per corrispondenza per elettori temporaneamente all'estero
Copia del documento d'identità
Modello per l'opzione degli elettori temporaneamente all'estero

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Elezioni
  • Estero
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 11/04/2025 14:20.57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?