A chi è rivolto
Per potersi iscrivere all'albo, gli elettori devono:
- essere cittadini italiani
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune
- avere assolto agli obblighi scolastici.
Per potersi iscrivere all'albo, gli elettori devono:
Chiunque abbia fatto parte di un seggio elettorale in qualità di presidente di seggio o di scrutatore o di segretario riceverà un compenso non soggetto a tassazione, rivestendo natura di puro rimborso spese.
Ogni cittadino iscritto all'albo degli scrutatori ne può richiedere la cancellazione entro il mese di dicembre di ogni anno, presentando domanda presso l'Ufficio Elettorale.
La cancellazione avverrà nel mese di gennaio successivo a quello della presentazione della domanda.
Verranno cancellati dall'albo degli scrutatori i cittadini che, chiamati a svolgerne le funzioni, il giorno delle votazioni non si saranno presentati al seggio senza fornire giustificato motivo.
Le domande devono essere presentate entro il 30 novembre di ciascun anno per poter essere iscritti nell’albo a gennaio dell’anno successivo.
La commissione elettorale comunale procede all'aggiornamento dell’albo (iscrizioni e cancellazioni) nel mese di gennaio di ogni anno.
Modalità di presentazione della domanda:
A seguito della Legge n. 270/ 2005 in occasione di consultazioni elettorali, la nomina degli scrutatori dei seggi elettorali è deliberata dalla Commissione Elettorale Comunale, in pubblica seduta, anche attraverso sorteggio, mediante l'individuazione dei nominativi dall'apposito albo depositato presso la segreteria del Comune.
Viene inoltre formata la graduatoria di supplenti scelti dal predetto albo per sostituire gli scrutatori in caso di eventuale rinuncia o impedimento.
Nel più breve tempo, e non oltre il quindicesimo giorno precedente le elezioni, il sindaco notifica l'eventuale nomina.
Entro quarantotto ore dalla notifica, un eventuale grave impedimento ad assolvere l'incarico deve essere comunicato al sindaco, che provvede alla sostituzione con gli elettori ricompresi nella graduatoria dei membri supplenti.
La nomina è notificata agli interessati non oltre il terzo giorno precedente le elezioni.
Per chi è già iscritto all'albo non è necessario un rinnovo annuale della domanda.
La commissione elettorale comunale procede all'aggiornamento dell’albo (iscrizioni e cancellazioni) nel mese di gennaio di ogni anno.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione all'albo o registro tenuto dall'Amministrazione.
Durata massima del procedimento amministrativo: L'iscrizione avviene a gennaio dell'anno successivo alla presentazione della domanda.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio