Back to top

Iscrizione nello schedario della popolazione temporanea per cittadini italiani ed extracomunitari

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:1989-05-30;223~art32)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea per cittadini italiani ed extracomunitari

Messaggio di errore

A chi è rivolto

L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea può essere chiesta da (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 32):

  • cittadini italiani 
  • cittadini extracomunitari residenti all'estero
  • cittadini dell'Unione europea, residenti all'estero

che dimorino nel Comune da non meno di quattro mesi e non si trovano ancora in condizione di stabilirvi la residenza per qualsiasi motivo.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista nelle seguenti modalità:

  • tramite sportello telematico, autenticandosi con SPID/CIE/CNS
  • via e-mail all'indirizzo anagrafe@comune.savona.it oppure via PEC all'indirizzo posta@pec.comune.savona.it

Domanda di iscrizione nel registro della popolazione temporanea per cittadini italiani ed extracomunitari
Copia del documento d'identità
Copia del permesso di soggiorno

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • domanda di iscrizione nel registro della popolazione temporanea per cittadini italiani ed extracomunitari
  • documento di identità
  • permesso di soggiorno (per i cittadini extracomunitari)

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione all'albo o registro tenuto dall'Amministrazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Immigrazione
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 11/02/2025 16:53.16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?