Back to top

Legalizzazione di fotografia

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:2000-12-28;445~art34)
  • Servizio attivo
Procedimento di legalizzazione di fotografia

Messaggio di errore

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto:

  • a tutti i cittadini, anche non residenti
  • ai cittadini minorenni accompagnati da un genitore munito di documento di identità in corso di validità

Come fare

Presentarsi allo sportello per le certificazioni anagrafiche/atti notori:

  • su appuntamento attraverso il portale appuntamenti online;
  • senza appuntamento prelevando il ticket dal totem collocato all'ingresso di via Manzoni 10 dal lunedì al venerdì (escluso il giovedì, giorno di chiusura) dalle 08,30 alle 12,30.

Costi

Diritti di segreteria o istruttoria0,76 €

 

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • una foto tessera recente
  • documento di riconoscimento in corso di validità

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la legalizzazione della fotografia

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La legalizzazione è immediata.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 20/02/2025 14:32.36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?