A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini maggiorenni dello stesso sesso, italiani o stranieri, anche non residenti nel Comune di Savona.
Per potersi unire civilmente occorre essere:
- maggiorenni
- liberi di stato
- capaci di intendere e volere
Il servizio è rivolto ai cittadini maggiorenni dello stesso sesso, italiani o stranieri, anche non residenti nel Comune di Savona.
Per potersi unire civilmente occorre essere:
Le parti, alla presenza di due testimoni dichiareranno di voler costituire l'Unione civile di fronte all'Ufficiale di stato civile, il quale leggerà gli articoli di legge relativi i diritti e doveri che ne conseguono.
La celebrazione dovrà avvenire entro 180 giorni dal perfezionamento del processo verbale.
Le parti potranno scegliere di rendere la dichiarazione di costituzione dell'Unione civile:
La richiesta di Unione civile si articola in due fasi: redazione del processo verbale e costituzione dell'unione civile.
Per avviare il procedimento è necessario inviare apposita richiesta al Comune nelle seguenti modalità:
Una volta ricevuta la domanda, il Comune verifica entro 30 giorni l'esattezza delle dichiarazioni rese acquisendo d'ufficio eventuali documenti necessari e prepara un verbale che sarà sottoscritto da entrambi i partner.
Entro i 180 giorni successivi alla sottoscrizione del verbale, questi ultimi dovranno presentarsi in Comune, in un giorno concordato, per unirsi civilmente davanti all'ufficiale di stato civile e due testimoni.
Se l'unione civile non è costituita nei termini prescritti, la domanda si considera nulla e occorre rifarla.
Se una delle due parti dell'unione civile per infermità o altro impedimento giustificato all'ufficio dello stato civile non può recarsi in Comune, l'ufficiale si trasferisce con il segretario nel luogo in cui si trova la parte impedita e, alla presenza di due testimoni, costituisce l'unione civile (Decreto del Presidente della Repubblica 03/11/2000, n. 396, art. 70-novies).
Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.
Redazione del processo verbale | nessun costo |
Celebrazione presso la casa comunale | nessun costo |
Celebrazione presso sedi distaccate di stato civile per residenti | 100,00 € |
Celebrazione presso sedi distaccate di stato civile per entrambe le parti residenti fuori Comune di Savona | 150,00 € |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il processo verbale per la costituzione dell'unione civile e la successiva celebrazione
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio