Back to top

Costituzione dell'unione civile

(urn:nir:stato:legge:2016-05-20;76)
  • Servizio attivo
Procedimento di costituzione dell'unione civile

Messaggio di errore

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini maggiorenni dello stesso sesso, italiani o stranieri, anche non residenti nel Comune di Savona.

Per potersi unire civilmente occorre essere:

  • maggiorenni
  • liberi di stato
  • capaci di intendere e volere

Approfondimenti

Le parti, alla presenza di due testimoni dichiareranno di voler costituire l'Unione civile di fronte all'Ufficiale di stato civile, il quale leggerà gli articoli di legge relativi i diritti e doveri che ne conseguono.

La celebrazione dovrà avvenire entro 180 giorni dal perfezionamento del processo verbale.

Le parti potranno scegliere di rendere la dichiarazione di costituzione dell'Unione civile:

  • nell'Ufficio di Stato civile comunale negli orari di apertura degli stessi
  • nelle sale della Casa Comunale destinate alla celebrazione dei matrimoni civili
  • fuori della Casa Comunale nei luoghi a ciò destinati (sedi distaccate di stato civile) secondo il calendario, gli orari, i costi regolamentatati già per i matrimoni civili

Come fare

La richiesta di Unione civile si articola in due fasi: redazione del processo verbale e costituzione dell'unione civile.

Per avviare il procedimento è necessario inviare apposita richiesta al Comune nelle seguenti modalità:

  • tramite sportello telematico, autenticandosi attraverso le credenziali SPID/CIE/CNS
  • via-mail inviando la documentazione all'indirizzo URP@comune.savona.it
  • personalmente allo sportello URP aperto dal lunedì al venerdì (escluso il giovedì, giorno di chiusura) dalle ore 10,30 alle ore 12,30.

Una volta ricevuta la domanda, il Comune verifica entro 30 giorni l'esattezza delle dichiarazioni rese acquisendo d'ufficio eventuali documenti necessari e prepara un verbale che sarà sottoscritto da entrambi i partner.

Entro i 180 giorni successivi alla sottoscrizione del verbale, questi ultimi dovranno presentarsi in Comune, in un giorno concordato, per unirsi civilmente davanti all'ufficiale di stato civile e due testimoni.

Se l'unione civile non è costituita nei termini prescritti, la domanda si considera nulla e occorre rifarla.

Se una delle due parti dell'unione civile per infermità o altro impedimento giustificato all'ufficio dello stato civile non può recarsi in Comune, l'ufficiale si trasferisce con il segretario nel luogo in cui si trova la parte impedita e, alla presenza di due testimoni, costituisce l'unione civile (Decreto del Presidente della Repubblica 03/11/2000, n. 396, art. 70-novies).

Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Domanda di avvio del procedimento per la costituzione di unione civile
Copia del documento d'identità

Costi

Redazione del processo verbalenessun costo
Celebrazione presso la casa comunalenessun costo
Celebrazione presso sedi distaccate di stato civile per residenti100,00 €
Celebrazione presso sedi distaccate di stato civile per entrambe le parti residenti fuori Comune di Savona150,00 €

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID/CIE/CNS (solo per le richieste attraverso lo sportello telematico)
  • documento di identità
  • per i cittadini stranieri: nulla osta rilasciato dall'autorità consolare di appartenenza, legalizzato dalla Prefettura

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il processo verbale per la costituzione dell'unione civile e la successiva celebrazione

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
  • Matrimonio
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 15:22.21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?