La trascrizione dell'atto formato all'estero relativa ad un cittadino italiano può essere richiesta sia dal Consolato italiano nel paese straniero, sia su istanza del cittadino interessato.
In caso di richiesta di trascrizione su istanza del cittadino, è necessario presentarsi allo sportello URP- Ufficio Relazioni con il Pubblico dal lunedì al venerdì (escluso il giovedì, giorno di chiusura) dalle 10.30 alle 12.30 per depositare tutta la documentazione necessaria.
atto originale con traduzione e legalizzazione o Apostille (eccetto i casi di esenzione)
modulo di richiesta di trascrizione degli atti dall'estero
documento di identità in corso di validità
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la trascrizione dell'atto formato all'estero e, su richiesta, la relativa certificazione
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: Richiesta da parte dell'Autorità diplomatica: 90 giorni. Richiesta su istanza dell'interessato: 60 giorni.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.