Back to top

Rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente per cittadini comunitari

(urn:nir:stato:decreto.legislativo:2007-02-06;30~art16)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente per cittadini comunitari

Messaggio di errore

A chi è rivolto

Può quindi chiedere la relativa attestazione chi:

  • sia in grado di dimostrare che per almeno cinque anni sia stato lavoratore subordinato o autonomo
  • sia in grado di dimostrare che per almeno cinque anni sia stato inattivo o studente, ma titolare di risorse sufficienti per il sostentamento proprio e dei familiari e abbia avuto una copertura sanitaria
  • sia un familiare (Decreto legislativo 06/02/2007, n. 30, art. 2) di cittadino dell'Unione Europea titolare del diritto di soggiorno permanente.

Come fare

La richiesta può essere trasmessa nelle seguenti modalità

  • attraverso lo sportello telematico autenticandosi con SPID/CIE/CNS
  • via e-mail all'indirizzo anagrafe@comune.savona.it
  • personalmente allo sportello 3 URP dal lunedì al venerdì (escluso il giovedì, giorno di chiusura) dalle ore 10,30 alle ore 12,30

Richiesta di attestazione di soggiorno permanente per cittadini comunitari
Copia del documento d'identità
Copia della polizza assicurativa che attesta la copertura sanitaria
Documentazione attestante il possesso delle risorse economiche
Documentazione attestante l'iscrizione al centro per l'impiego
Documentazione attestante la condizione di lavoratore autonomo
Documentazione attestante la condizione di lavoratore dipendente
Documentazione attestante la condizione di studente
Documentazione attestante la condizione familiare
Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo

Cosa serve

  • Modulo di richiesta di attestazione di soggiorno permanente per cittadini comunitari
  • Copia del documento d'identità
  • SPID/CIE/CNS (Solo in caso di presentazione della domanda tramite sportello telematico)

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'attestato di soggiorno permanente

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Immigrazione
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 28/11/2024 15:40.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?