personalmente allo sportello URP – Ufficio relazioni con il pubblico aperto dal lunedì al venerdì (escluso il giovedì, giorno di chiusura) dalle ore 10,30 alle ore 12,30.
Gli interessati, terminate le verifiche sui dati forniti, saranno contattati per telefono o via mail per concordare la data in cui dovranno comparire congiuntamente davanti all'ufficiale di stato civile per firmare la dichiarazione con cui intendono riconciliarsi.
La dichiarazione di riconciliazione è annotata sull'atto di matrimonio.
La data di decorrenza della riconciliazione è quella della dichiarazione di riconciliazione resa davanti all'ufficiale di stato civile.
Dichiarazione di avvenuta riconciliazione
Copia del documento d'identità
Copia del decreto di separazione
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID/CIE/CNS (Solo in caso di presentazione della domanda tramite sportello telematico)
dichiarazione di avvenuta conciliazione
documento di identità in corso di validità
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'annotazione dell'avvenuta riconciliazione sull'atto di matrimonio
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.