Back to top

Avvio del procedimento di pubblicazione di matrimonio

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:2000-11-03;396)
  • Servizio attivo
Procedimento di pubblicazione di matrimonio

Messaggio di errore

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a nubendi in possesso dei seguenti requisiti:

  • almeno uno dei due sposi deve essere residente nel Comune di Savona
  • entrambi gli sposi devono aver compiuto 18 anni oppure 16 anni previa autorizzazione del Tribunale dei minori
  • essere di stato libero: celibe/nubile, divorziato/a, vedovo/a

Approfondimenti

I futuri sposi stranieri, per poter fissare un appuntamento per le pubblicazioni di matrimonio, devono presentare il nulla osta a contrarre matrimonio rilasciato dal Consolato o Ambasciata del proprio paese come previsto dal Codice civile.

Per i futuri sposi stranieri che non conoscono la lingua italiana, sarà necessario, a loro cura, procurarsi un interprete che alla data fissata per le pubblicazioni si presenterà insieme agli interessati per tradurre, sotto giuramento, quanto sarà detto. Le generalità dell’interprete dovranno essere fornite attraverso l’invio o la presentazione di un suo documento di riconoscimento prima della data fissata per le pubblicazioni, in modo che l’ufficio competente possa preparare il modello di giuramento.

I matrimoni in imminente pericolo di vita sono esenti da pubblicazioni ed è necessario presentare all'ufficio di stato civile un certificato medico che attesti che lo sposo/la sposa versa in imminente pericolo di vita, ma è capace di intendere e volere. L'Ufficiale dello Stato Civile si recherà insieme con il Segretario Comunale nel luogo ove si trovi la coppia (luogo di cura o civile abitazione) e celebrerà il matrimonio alla presenza di 4 testimoni.

Come fare

Per chiedere le pubblicazioni di matrimonio è necessario inviare la domanda di avvio del procedimento al Comune nelle seguenti modalità:

  • tramite sportello telematico, autenticandosi attraverso le credenziali SPID/CIE/CNS
  • via-mail inviando la documentazione all'indirizzo URP@comune.savona.it
  • personalmente allo sportello Ufficio relazioni con il pubblico aperto dal lunedì al venerdì (escluso il giovedì, giorno di chiusura) dalle ore 10,30 alle ore 12,30.

I futuri sposi verranno contattati dall'ufficio di stato civile al termine delle verifiche sui dati forniti, per concordare un appuntamento per la formalizzazione delle pubblicazioni e la sottoscrizione del verbale.

Le pubblicazioni rimarranno affisse all'Albo Pretorio del Comune per 8 giorni consecutivi.

Terminata l'affissione, l'atto resta in deposito per 3 giorni per consentire il diritto ad eventuali opposizioni.

Il matrimonio può essere celebrato a partire dal 4° giorno ed entro 180 giorni dalle eseguite pubblicazioni.

Per la celebrazione del rito civile presso la casa comunale, la disponibilità della sala matrimoni nella data indicata sul modulo è soggetta a conferma dell'ufficio di stato civile contestualmente alla sottoscrizione del verbale di pubblicazioni.

Nel giorno fissato per le pubblicazioni i futuri sposi si presenteranno, secondo la tipologia di rito, con i seguenti documenti:

  • rito civile di futuri sposi entrambi cittadini italiani: documento di riconoscimento e codice fiscale
  • rito civile con uno o entrambi cittadini stranieri: documento di riconoscimento, codice fiscale e nulla osta del consolato debitamente legalizzato se non esente
  • rito religioso: documento di riconoscimento, codice fiscale e richiesta di pubblicazione rilasciata dal parroco.

Tutta la restante documentazione sarà acquisita d’ufficio perché già in possesso della Pubblica Amministrazione.

Il verbale di pubblicazione sarà redatto dopo aver esaminato la documentazione e verificato i requisiti previsti dalla legge.

Domanda di avvio del procedimento di pubblicazione di matrimonio
Copia del documento d'identità
Copia del nulla osta al matrimonio rilasciato dal Consolato
Domanda di pubblicazione del matrimonio rilasciata dal Parroco o dal Ministro del Culto

Costi

Se entrambi i nubendi sono residenti nel Comune di Savona occorre acquistare una marca da bollo da 16,00 €. 

Se uno degli sposi è residente in altro Comune è necessario acquistare due marche da bollo da 16,00 €.

Se la celebrazione avviene presso altro Comune fuori Savona è necessario acquistare un'ulteriore marca da bollo da 16,00€

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • modulo di avvio del procedimento di pubblicazioni di matrimonio
  • documento di identità dei nubendi
  • richiesta di pubblicazioni rilasciata dal parroco competente per territorio (se matrimonio religioso)
  • per i cittadini stranieri: nulla osta a contrarre matrimonio rilasciato dall'autorità consolare legalizzato dalla Prefettura (se non esente da legalizzazione)

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la pubblicazione di matrimonio. Per celebrazioni presso altro Comune viene rilasciata la delega alla celebrazione fuori dal Comune di Savona. Per matrimoni religiosi viene rilasciata l'attestazione di pubblicazione da consegnare al parroco.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Matrimonio
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 15:02.16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?