Back to top

Rilascio della carta d'identità elettronica per maggiorenni

(urn:nir:ministero.interno:decreto:2015-12-23~art4)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio o rinnovo della carta d'identità elettronica per maggiorenni

Messaggio di errore

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini residenti nel Comune o a chi vi dimora temporaneamente in caso di comprovata urgenza.

Come fare

Recarsi agli sportelli comunali:

Al completamento della prenotazione arriverà l'email di conferma con il codice QR che dovrà essere scansionato al Totem collocato all'ingresso di via Manzoni 10 (in alternativa è possibile inserire la tessera sanitaria nell'apposito lettore).

Il Totem rilascerà il biglietto con il quale sarete chiamati agli sportelli.

È possibile cancellare l'appuntamento accedendo al link in calce alla ricevuta di conferma.

La variazione di prenotazione è possibile solo effettuando una nuova prenotazione.

  • senza appuntamento prelevando il ticket “carte d'identità” dal totem collocato all'ingresso di via Manzoni 10.

Orari per il ritiro del ticket:

  • lunedì, mercoledì, venerdì dalle 08,30 alle 11,30
  • martedì dalle 08,30 alle 15,00
  • giovedì chiuso

Il totem eroga un numero massimo di biglietti giornalieri, si consiglia pertanto di arrivare in tempo utile all'erogazione dei ticket.

L'ufficio competente, verificata l'identità del richiedente, accertata l'assenza di eventuali motivi ostativi al rilascio della CIE ed effettuata l'acquisizione delle informazioni definite dal Decreto ministeriale 23/12/2015, art. 5, com. 1 rilascia il modulo di riepilogo pratica, comprensivo del numero della carta di identità e della prima parte dei codici PIN/PUK associati alla carta, per i servizi aggiuntivi.

La consegna della CIE e della seconda parte dei codici PIN/PUK associati a essa avviene, entro sei giorni lavorativi, presso l'indirizzo indicato dal richiedente.

Costi

Costi fissi di emissione22,20 €

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • Una fotografia formato tessera in formato cartaceo o elettronico recente (massimo sei mesi)
  • la carta d'identità scaduta o in scadenza (per richiesta di rinnovo)
  • il documento originale della denuncia di smarrimento o furto (per richiesta relativa a furto o smarrimento)
  • il codice fiscale o la tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione

Le fotografie in formato elettronico devono essere presentate con le modalità previste dal Comune e avere le seguenti caratteristiche:

  • formato tessera (3,5 x 4,5 cm)
  • definizione di almeno 400 dpi
  • dimensione del file inferiore a 500 kb
  • il file deve essere in formato JPG

Per il rilascio della carta di identità elettronica per minorenni, visita la pagina dedicata cliccando QUI.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la carta d'identità elettronica (CIE).

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 5-7 giorni lavorativi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Residenza
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 20/02/2025 08:29.12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?