Back to top

Concessione del contributo regionale per la rimozione di barriere architettoniche

(urn:nir:regione.liguria:legge:1989-06-12;15)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione del contributo regionale per la rimozione di barriere architettoniche

Messaggio di errore

A chi è rivolto

Il contributo regionale può essere richiesto se il soggetto avente diritto al contributo coincide con il richiedente portatore di handicap o con il suo tutore legale.

Il modulo consente di presentare istanza unicamente ai sensi della LR n. 15/89. Ove la richiesta non fosse accoglibile (ad esempio per superamento limite ISEE) esiste la possibilità di presentare domanda di contributo prevista dalla Legge 09/01/1989 n. 13.

Come fare

I lavori possono essere iniziati ma non anteriormente al 1 giugno dell'anno precedente alla presentazione dell'istanza.

Entro 30 giorni dal recepimento dell'istanza il Comune comunica al richiedente l'ammissibilità della stessa o l'eventuale necessità di documentazione integrativa.

Domanda di concessione del contributo per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati
Benestare del proprietario dell'immobile
Certificato di invalidità totale con difficoltà di deambulazione
Copia del certificato medico
Preventivo di spesa
Verbale di assemblea di condominio
Copia del documento d'identità
Copia dell'attestazione ISEE
(in corso di validità)
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del tutore
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del richiedente disabile

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: I tempi complessivi del procedimento e di erogazione del contributo sono determinati dalla normativa di riferimento nonchè dalla disponibilità dei fondi regionali in relazione alle domande pervenute.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
  • Assistenza agli invalidi
  • Urbanizzazione
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 20/11/2024 09:20.07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?