Descrizione
L’AFA è un’attività motoria, non riabilitativa ma di mantenimento e prevenzione, finalizzata a facilitare l’acquisizione di corretti stili di vita attraverso un programma di esercizi fisici svolti in gruppo seguendo protocolli condivisi con il personale sanitario dell’ ASL2 Savonese.
Si rivolge a tutte le persone over 65 che desiderino partecipare, in condizioni di salute stabili per assenza di malattia acuta o con riduzione delle capacità funzionali a seguito di condizioni cliniche pregresse ormai stabilizzate.
Ci sono 2 tipologie dei programmi AFA:
- Programmi AFA Alta Funzione disegnati per le sindromi croniche che non limitano le capacità motorie di base
- Programmi AFA Bassa Funzione disegnati per le sindromi croniche e/o disabilità stabilizzate con limitazione della capacità motoria
L’accesso ai programmi AFA avviene su indicazione del Medico di Medicina Generale sulla base della conoscenza che egli ha dello stato di salute del proprio assistito, oppure su indicazione di altri Medici Specialisti, delle équipes di riabilitazione nel contesto dei progetti riabilitativi ovvero alla fine di essi.
Le équipes di riabilitazione dell’ASL2 provvedono all’esecuzione di una valutazione funzionale multidimensionale dei partecipanti, verificando la non presenza di controindicazioni al programma di esercizio e/o la presenza dei livelli minimi necessari per la partecipazione allo specifico programma AFA.
I partecipanti verranno rivalutati periodicamente dai fisioterapisti per verificare l’adeguatezza dei programmi.
In caso di valore di ISEE ordinario non superiore a 12.000,00 euro/annui è previsto un contributo Regionale per sostenere la frequenza ai corsi, attraverso istanza da presentare all'Ambito Territoriale Sociale n. 7 Savonese.